Andiamo ad analizzare l'incontro.
Fischio d'inizio ore 21.20 al "Bartolozzi" di Scandicci. Unico cambiamento della formazione griolese rispetto a quella annunciata è il forfait di Scalas per influenza, sostituito prontamente da Cerbai. Mister di giornata il turn over Gargiulo che schiera una formazione ultra-difensiva con ben quattro uomini a difendere la porta di Di Marco: la coppia centrale Casini-Bertilacchi e gli esterni Vaporelli-Auletta, pronti a sganciarsi nelle azioni offensive; a centrocampo Ceccarelli, riferimento offensivo Capaccioli. A disp. Cerbai-Margheri.

Tra prima e seconda frazione di gioco è da segnalare l'uscita dal campo di uno stremato Auletta.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo. La squadra in maglia viola continua a macinare gioco alla ricerca del pareggio mentre Grioli contiene. Non riesce però a contenere al 10' un contropiede dove il n°23 avversario, lasciato libero, riesce ad insinuarsi in area di rigore e in un contatto dubbio con Casini si lascia cadere a terra guadagnandosi il penalty del pareggio. E' un brutto colpo, ma la compagine griolese non ha intenzione di arrendersi e si fa più volte pericolosa con Capaccioli, Cerbai e Ceccarelli; quest'ultimo al termine di un'azione personale nella quale ha saltato tre avversari vede il portiere respingere in angolo il suo sinistro con un prodigioso intervento. Le squadre, con lo scorrere delle lancette dell'orologio, si fanno sempre più lunghe. Vista la fatica accumulata da entrambe le squadre le occasioni da gol diminuiscono progressivamente e sembra che il risultato sia quasi ibernato. Le partite però finiscono al fischio dell'arbitro, infatti a 3' dalla fine un contrasto perso a centrocampo libera un giocatore avversario che arrivato al limite dell'area di rigore lascia partire un destro, assolutamente non irresistibile, che batte Di Marco. E' una doccia fredda. Palla al centro e tutti in avanti alla ricerca del pareggio, ma non si riesce a concretizzare. Fischio finale Olimpic Firenze batte F.C. Grioli 2-1.
La sconfitta non deve mai essere motivo di gioia, ma quando si riesce a fornire una prestazione come quella sfornata dal F.C. Grioli si può, anzi si deve accettare un bel sorriso. Le parole di Gargiulo a fine gara sono emblema di ciò: "Sono soddisfattissimo della squadra e dell'atteggiamento tenuto in tutta la partita".
Se si vanno ad analizzare gli eventi salienti si capisce infatti che il pareggio è arrivato su rigore, ribadiamo dubbio, mentre il 2-1, dispiace dirlo, è una pecca del portiere. Una linea di difesa invidiabile quella presentata per l'occasione dai verde-nero, che in questa forma si dimostrerà di peculiare importanza nelle prossime occasioni. L'atteggiamento della squadra è stato però da lodare nel complesso, poichè ha tenuto testa ai campioni in carica, i quali spremendosi con tutte le loro energie sono riusciti ad acciuffare i tre punti solo nell'estremo finale di gara, con comprensibile boato liberatorio dei loro numerosi supporters.